1201 views

Igienisti dentali e conoscenza della lingua inglese

Igienisti dentali e conoscenza della lingua inglese

La conoscenza della lingua inglese sta diventando un requisito fondamentale per tutti i professionisti, anche per gli igienisti dentali.

Perchè è così importante che gli igienisti dentali conoscano la lingua inglese?

In questo articolo trovi 6 motivi che per me sono rilevanti e 6 consigli +1 per rinfrescare le nostre conoscenze della lingua inglese!

Il perchè:

  1. Aggiornamento: per saper leggere e capire gli articoli scientifici (che sono scritti in inglese scientifico). A tal proposito vi lascio le mie riviste preferite da cui traggo ispirazione e da cui studio : Journal of clinical periodontology, Journal of periodontology, International journal of dental hygiene….
  2. Pazienti stranieri o opportunità di lavorare e collaborare all’estero con cliniche dentali o aziende ( lavorare all’estero )
  3.  Corsi e congressi all’estero: Prossimo evento Europerio 10 Copenhagen. Trovate qui le info per il congresso evento del 2021 e altri corsi europei nell’ambito della parodontologia.
  4. Lavorare in università/ambito della ricerca per la stesura di articoli scientifici
  5. Instagram e social media: sempre più igienisti dentali sono presenti su Instagram e conoscere l’inglese ci permette di scambiare informazioni e scambi culturali con altri Paesi.
  6. Formazione universitaria all’estero: Se volete iniziare dei master all’estero….e veniamo a me… Ho ripassato e migliorato il mio Inglese con l’obiettivo di raggiungere il livello C1 di conoscenza della Lingua inglese per iscrivermi ad un corso all’estero. Questa è la scala internazionale per il livello di inglese

Igienisti dentali e conoscenza della lingua inglese

Per entrare in una Università estera il livello C1 è il più richiesto. Ci sono vari test che si possono fare come IELTS, TOEFL, O il CAE. Dopo un po’ di mesi di studio sono riuscita ad arrivare al livello C1!
https://www.examenglish.com/CEFR/cefr.php

Quali strategie ho adottato in questi ultimi mesi per migliorare la conoscenza della lingua inglese?

Igienisti dentali e conoscenza della lingua inglese

  • Ascoltare i Ted Talks tramite l’app TED. Ci sono argomenti molto interessanti, ho scoperto che degli scienziati sono riusciti a fotografare un buco nero nella galassia. (L’impresa, come loro stessi hanno spiegato, è stata come fotografare dalla Terra una arancia sulla superficie della luna, pazzesco)
  • Guardare serie tv su netflix in inglese con sottotitoli in inglese (consiglio banale ma mi è servito)
  • Ho scaricato l’app IELTS Listening Preparation: una parte dell’app è dedicata alle ted talk e una parte fornisce molti dialoghi con diversi livelli di difficoltà da leggere e ascoltare.
  • Abbonamento al Finantial Times o altre riviste dove si possono leggere contenuti interessanti scritti molto bene, anche sull’arte, andate alla ricerca di argomenti che vi interessano ma leggeteli in inglese 😊. Queste alcune sezioni interessanti del Finantial Times, io ovviamente andavo solo in quelle sull’arte, di finanza, economia e politica non ci capisco niente!
  • Ho letto diversi articoli scientifici per la mia professione e il libro Health Behaviour Change in the Dental Practice (link diretto amazon per l’acquisto, molto consigliato
  • Ho avuto l’opportunità di fare dei viaggi di lavoro all’estero: da Amsterdam, Barcellona e Svizzera e di collaborare con una bravissima igienista dentale Londinese, ho praticato così molto lo speaking…partecipate a qualche evento all’estero se ne avete l’opportunità e aprire i vostri orizzonti
  • Ripasso di grammatica e dei tempi verbali: ho rispolverato i miei vecchi libri delle superiori del liceo e ripassato qualche phrasal-verbs…

+1: La mia routine

Mi sono creata la mia routine settimanale e giornaliera con l’obiettivo in testa di passare l’esame.. Ascoltare un ted talk in inglese al giorno, Leggere due articoli scientifici a settimana, imparare una parola nuova al giorno o in alternativa un phrasal verb.

E così nei mesi, ho migliorato il mio inglese, ora dopo aver passato il test non voglio smettere…. Sicuramente è più facile rimanere motivati quando hai un test da passare, ma la parte più complessa arriva ora… mantenere questa routine.

Ho voluto scrivere questo articolo perché dopo tanto impegno e sacrificio sono riuscita a raggiungere il livello C1! Questa certificazione mi permetterà di poter iniziare un Master in una prestigiosa università all’estero…

Il livello C1 è il livello richiesto dalle Università europee e internazionali per i corsi postgraduate, cioè quei corsi, master e specializzazioni che puoi fare dopo la Laurea. Anche se so che ho ancora molto da imparare, sono felice di questo traguardo.

Viaggiare ti permette di aprire i tuoi orizzonti personali e professionali, ti permette di scoprire te stesso attraverso la conoscenza degli altri, ti motiva a non accontentarti delle nozioni universitarie, a cercare la tua strada.

E nella mia strada, in questa che sto tracciando, molte persone che ho conosciuto all’estero mi stanno ispirando, mi hanno illuminato ed arricchito. Come molti colleghi italiani e non mi hanno aiutato a crescere, voglio anche io nel futuro lasciare un piccolo segno e fare qualcosa per le nuove generazioni di igienisti dentali per far crescere sempre di più il livello professionale di questo bellissimo lavoro.

Siccome oggi mi sento ispirata concludo dicendovi… esplorate le vostre passioni e incanalatele nel vostro lavoro
Questo è quello che sto cercando di fare nella mia vita

 

A presto

Sofia

La parodontologia del futuro: l'immune fitness dei nostri pazienti
Tesi in igiene dentale: progetta e organizza la tua tesi