Master all’Estero per igienisti dentali
In questo articolo vorrei riassumere i Master all’estero e in Italia per igienisti dentali che ho citato durante la diretta della scorsa settimana.
Continuare a studiare dopo la laurea triennale è stato per me fondamentale per lo sviluppo della mia carriera anche extra clinica. Dopo la laurea triennale ho infatti conseguito la Laurea Magistrale e poi un Master of Science di 3 anni presso l’Eastman Dental Institute: un Master che mi ha dato molta formazione nella perio-medicine, ricerca scientifica, skills per l’insegnamento e statistica medica.
Esistono anche altri Master all’estero che l’Igienista dentale italiano può intraprendere.
Master all’Estero per Igienisti Dentali
- Master of Science in Dental Hygiene (Eastman Dental Institute): ad oggi purtroppo il Master che ho conseguito io non è partito per ragioni di burocrazia universitaria. Esistono però, presso l’Eastman dei corsi della durata di 2 giorni chiamati CPD (countinuing professional development) : trovi l’elenco di tutti i corsi qui.
- Forsyth School of Dental Hygiene Massachusetts College of Pharmacy and health sciences: questo master ha la durata di 2 anni (una Università molto prestigiosa per gli igienisti dentali americani) e si possono scegliere due percorsi: o quello più specifico per l’insegnamento (chiamato education) e uni più specifico per la “public health”. Il corso è asincrono, si seguono delle lezioni già registrate e si devono però sostenere degli esami e un progetto di ricerca che potrà poi essere pubblicato. A questo link trovi le materie che verranno studiate durante il Master of Science
- Oral Health Science MsC (Master of Science) UHI : University of the Highlands and Islands. Questo è un Master dalla durata triennale ad un costo accessibile (3mila euro all’anno) dove si toccano materie più cliniche come parodontologia, pedodonzia e conservativa. Qui trovi maggiori info sul master che è prevalentemente online.
- University of Michigan School of Dentistry Master of Science in Dental Hygiene. Qui le info del Master. Interessante questo Master che può essere seguito o totalmente online oppure con delle lezioni in presenza. Alcune delle materie insegnate nel master: improvement of the health care delivery system, l’integrazione dell’igiene dentale nei teams multidisciplinari, ricerca scientifica, come diventare degli ottimi educatori. Devo dire che questo master mi piace molto. Costa circa 11mila dollari all’anno per chi proviene dall’estero.
- University of Sheffield Health and Clinical Research Delivery : questo Master è flessibile, poichè può avere una durata da 1 a 3 anni. Il costo è accessibile (circa 4 mila euro/anno) ed è incentrato sulla ricerca scientifica.
Dopo una ricerca di diverse ore, ho selezionato questi Master. Ce ne sarebbero altri ma li ho scartati per costi (superiori ai 15mila euro l’anno: ad esempio c’è un bellissimo Master of Science dell’University of Essex molto simile a quello che ho fatto io ma costa 21mila euro l’anno) o per scarsa rilevanza per l’igienista dentale.
Consiglio di tenere d’occhio anche l’Università di Amsterdam ACTA MEDICA: Centro accademico dove, secondo me, si apriranno possibilità future. Sicuramente è un centro dove si potranno svolgere dei PhD (dottorati di ricerca). Così come l’Università di Gothenburg in Svezia dove c’è già la possibilità di fare dei dottorati di ricerca ma per ora non esistono Master of Science per Igienisti dentali.
Ma che cosa è un Master of Science?
Un Master of Science è una specializzazione solitamente della durata di 2-3 anni. Un Master of Science in Dental Hygiene solitamente conferisce all’igienista dentale delle competenze che non sono solo cliniche ma soprattutto extra-cliniche: competenze riguardo la statistica medica, ricerca scientifica, abilità comunicative e di insegnamento affinchè anche la nostra figura possa essere competente nell’ambito Universitario.
Per questo motivo, molti dei Master of Science che troverete citati in questa pagina hanno nel loro curriculum proprio queste materie. Il Master of Science che ho portato a termine due anni fa era un ibrido tra specializzazione clinica (in parodontologia) e le materie extra-cliniche sopra citate: per questo l’ho amato così tanto. Sono sicura però che usciranno nuovi Master all’estero con questo curriculum.
Quali obiettivi ho raggiunto grazie al Master?
Grazie a questo Master e alla Laurea Magistrale sono riuscita a vincere ben 3 bandi per l’insegnamento presso l’Università di Verona: 2 relativi all’insegnamento “metodi di educazione all’igiene orale” e 1 insegnamento di 24 ore nelle nuove tecnologie nella pratica dell’igienista dentale.
Ma Sofia, quindi.. se volessi anche io intraprendere la carriera accademica e di insegnamento cosa mi consigli di fare?
Io consiglio di conseguire la Laurea Magistrale se punti ad insegnare qui in Italia perché è la condizione necessaria affinché tu possa essere scelta come docente universitaria. In teoria, nessun docente igienista dentale potrebbe insegnare con il solo titolo triennale. Per cui io investirei per prima cosa nella Laurea Magistrale.
Obiettivi futuri per l’igienista dentale
Si stanno aprendo diverse posizioni per noi, e secondo me dovremmo cogliere questa opportunità che sarà sempre più ricca negli anni a venire. Io, personalmente, non mi vedo 5 giorni su 5 all’interno di uno studio dentistico. Neanche nel futuro. Per me studiare e migliorare le mie conoscenze sono la mia linfa vitale e morirei dentro se rimanessi sempre all’interno dello studio e basta. Mi piace tanto l’attività clinica, ma mi piace anche molto studiare e insegnare.
Avevo scritto tempo fa un articolo sul mio Master of Science: lo trovi qui!
Quali altri Master esistono invece in Italia?
I master che esistono in Italia sono diversi dai Master of Science che si trovano all’estero. I nostri master sono più “clinici” e ci conferiscono degli aggiornamenti in svariati ambiti.
Consiglio di guardare il nuovo Master presso la Dental School di Torino di Parodontologia, i Master dell’Istituto Stomatologico Toscano, il nuovo Master presso l’Università di Catania sempre a tema “parodontologia”.
Spero che questo articolo sui Master all’estero per igienisti dentali vi sia piaciuto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!